Una grigia ma interessante giornata a Milano!
Quale modo migliore per ricominciare le attività didattiche dopo le vacanze natalizie? Il giorno 7 gennaio 2025 le classi quinte linguistico e scienze umane si sono recate a Milano per visionare la mostra “Munch - Il grido interiore”. Gli studenti hanno avuto la possibilità di vedere da vicino le 100 opere, risalenti al periodo tra il 1880 fino alla morte dell’artista avvenuta nel 1944, prestate eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo. Palazzo Reale e Arthemisia hanno deciso di accogliere le opere di uno dei più rilevanti artisti del Novecento, noto per la sua capacità di interpretare il tormento, l’inquietudine e la solitudine profonda dell’essere umano. Munch è riuscito a suscitare, attraverso la sua arte, forti emozioni nell’animo dei ragazzi. La mostra, oltre che interattiva e coinvolgente, si è dimostrata particolarmente interessante per aver dato l’opportunità di immergersi nel mondo complesso e affascinante di Munch, artista che sempre si è dimostrato capace di recuperare ricordi e sensazioni reali. La giornata ha previsto anche del tempo libero per gli alunni che hanno colto l’occasione per fare una breve visita della città, ancora addobbata a festa e dedicarsi all’orientamento universitario o allo shopping.