Pasolini e il dialogo con il suo tempo

Si terrà domenica 16 novembre, alle ore 17.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Varano-Antinori” di Camerino, l’evento “Pasolini e il dialogo con il suo tempo”. Il progetto, a cinquant'anni dalla morte del poeta, scrittore e regista, è curato dai docenti dell’Istituto, prof. ssa Simona Miliani e prof. Enea Fefè, e prevede il commento, da parte degli stessi insegnanti, e la lettura ad opera degli alunni della scuola di alcune delle lettere più significative indirizzate da Pasolini a familiari, intellettuali e personaggi famosi di quegli anni, come “La divina” Maria Callas, Enrico Caruso, Italo Calvino, Elsa Morante, Paolo Volponi. Il tutto sarà accompagnato da brani al pianoforte eseguiti dal M° Luca Giarritta, che nella scelta si è ispirato alla passione di Pasolini per la musica di J.S. Bach. Le musiche del genio di Eisenach furono infatti non solo motivo di ispirazione per i capolavori cinematografici di Pasolini, ma anche veri protagonisti dei suoi scritti letterari e filosofici. 

L’ingresso è libero.

Pasolini