Maria Montessori: 'La nouvelle femme'

“Per educarli li abbiamo prima di tutto amati”. Martedì 10 Dicembre le classi del triennio dell’indirizzo Scienze Umane hanno avuto la possibilità di partecipare alla proiezione del film “La Nouvelle Femme”, dedicato alla figura di Maria Montessori, presso il cinema “San Paolo” di S. Severino Marche.  Siamo uscite dalla sala cinematografica profondamente colpite e commosse: durante la visione, il film ci ha a tratti perfino addolorate in certe scene che sono state capaci di esprimere la drammaticità di alcune situazioni dell’epoca. La condizione della donna, ancora schiava di una società maschilista; il difficile ruolo femminile, chiamato a dover rinunciare alla maternità in nome di un’emancipazione economica e professionale; ma soprattutto ci ha scosso una terminologia cruda e arcaica che, al tempo, definiva i ragazzi problematici vergognosamente “deficienti” e “idioti” e senza speranza di miglioramento. Questa grande pedagogista ha invece nutrito fiducia in loro, formandoli ed educandoli attraverso uno strumento fondamentale: il gioco. Se oggi abbiamo imparato ad usare meglio le parole e a vedere il mondo della disabilità e dell’educazione con occhi più umani, è grazie alla determinazione e agli studi appassionati di una donna, scienziata e dottoressa marchigiana come noi … che ha lottato affinché tutti -donne e uomini, adulti e bambini- avessimo oggi gli stessi diritti. Grazie Marì!

                                             Sofia Castrico, Erika Lambiase, Arianna Quadrani

Montessori