Il Varano Antinori sempre più internazionale
Con soddisfazione condividiamo la notizia trasmessa dall’INAPP (Istituto nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche Programma Erasmus+) che comunica l’esito positivo del progetto presentato a febbraio 2025 dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Varano-Antinori” di Camerino.
La scuola è stata selezionata per un finanziamento Erasmus+, sull’Azione KA122 Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento – VET. La proposta è stata ammessa a finanziamento con una sovvenzione di € 97.805,00. Questo è un risultato eccezionale che apre le porte a nuove, incredibili opportunità per gli studenti e per il personale della scuola di Camerino.
Il programma Erasmus+ è un'opportunità unica per crescere e imparare in un contesto europeo. Con questo finanziamento si avrà l’opportunità di organizzare differenti tipologie di proposte. In primo luogo, la mobilità all'estero per gli studenti: i ragazzi avranno la possibilità di partecipare a tirocini e periodi di formazione in contesti lavorativi reali in tutta Europa. Questo è particolarmente importante per il settore VET (Istruzione e Formazione Professionale), dove le mobilità saranno focalizzate sull'acquisizione di competenze tecniche e professionali direttamente spendibili nel mercato del lavoro, oltre alle indispensabili competenze trasversali. Le esperienze saranno configurate come veri e propri percorsi di alternanza scuola-lavoro. Molto formative anche le opportunità per lo sviluppo professionale per il personale. Gli insegnanti e lo staff potranno partecipare a corsi di formazione, job shadowing e scambi con colleghi europei. Questo non solo aggiornerà le loro metodologie didattiche, ma arricchirà anche la didattica della scuola con nuove prospettive e buone pratiche. Le attività progettuali avranno una durata complessiva di 18 mesi, con inizio previsto il 1° giugno 2025 e conclusione il 30 novembre 2026. Sebbene la convenzione di sovvenzione sia ancora in fase di stipula, la scuola è già stata autorizzata ad avviare le attività, garantendo così la continuità e la tempestività del progetto. Questa vittoria non è un caso isolato; negli anni l’Istituto Superiore Varano-Antinori ha maturato una solida esperienza nel campo della mobilità internazionale, avendo già realizzato con successo due progetti KA102 e tre progetti KA121 come partner. Questi precedenti successi hanno rafforzato la capacità di progettare e gestire iniziative di alto valore, dimostrando l’impegno per l'internazionalizzazione e lo sviluppo delle competenze dei ragazzi. Il finanziamento ottenuto è la prova della validità della proposta della scuola, che è stata pienamente approvata dagli esperti indipendenti, senza alcuna variazione al contributo richiesto. Ciò permetterà di perseguire in pieno gli obiettivi ambiziosi che ci si è prefissati.
“Questa vittoria rappresenta un passo fondamentale nel percorso di internazionalizzazione della scuola” - afferma il Dirigente Scolastico prof. Francesco Rosati – “siamo convinti che queste esperienze arricchiranno non solo il curriculum dei partecipanti, ma anche il loro bagaglio personale e culturale, rendendoli cittadini europei più consapevoli e preparati ad affrontare le sfide del futuro”.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito a questo straordinario successo. Continuiamo a costruire un futuro sempre più internazionale e ricco di possibilità per la nostra comunità scolastica.
Prof.ssa Michela Fava
Docente I.I.S. Varano-Antinori Camerino