Alla scoperta delle Sorgenti di Gorgovivo – Accoglienza per i nuovi geometri della 1Ag
Una giornata diversa dal solito per i nuovi studenti della 1Ag – indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio, che hanno inaugurato il loro percorso di studi con un’esperienza sul campo alle Sorgenti di Gorgovivo, nel cuore del sistema acquedottistico gestito da Viva Servizi.

L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Geologia Ambientale – Sezione Marche (SIGEA) nell’ambito della Settimana del Pianeta Terra, ha permesso ai ragazzi di vivere una mattinata tra natura, scienza e tecnologia.
Percorrendo le suggestive gallerie sotterranee del sistema di captazione di Gorgovivo gli studenti hanno potuto osservare da vicino dove sgorga e come viene distribuita l’acqua che ogni giorno utilizziamo nelle nostre abitazioni, scoprendo pozzi, piezometri, impianti di trattamento e reti di distribuzione che raccontano la complessità e l’ingegno dell’opera umana.
Ad accoglierli, il geologo Giuseppe Pasquini, Consigliere SIGEA Marche, che con entusiasmo ha illustrato il viaggio dell’acqua all’interno della montagna, tra le spaccature delle rocce fino al suo riaffioramento in superficie. Accanto a lui, un tecnico di Viva Servizi ha guidato la classe nel sistema di gallerie di captazione, svelando le tecniche e le tecnologie che consentono un approvvigionamento sicuro e sostenibile della risorsa idrica.

L’attività ha unito scienza, curiosità e spirito di gruppo, offrendo ai ragazzi l’occasione di capire come il lavoro del geometra si intrecci profondamente con l’ambiente, la gestione del territorio e la tutela delle risorse naturali — competenze fondamentali per progettare in modo consapevole e sostenibile.
Gli studenti erano accompagnati dai docenti prof. Alessandro Paglialunga e prof. Riccardo Teloni, quest’ultimo anche tra gli organizzatori della giornata e Presidente della SIGEA Sezione Marche.
Un’esperienza che ha fatto “scorrere” conoscenza e stupore tra i futuri geometri: chi avrebbe mai detto che il loro viaggio nel mondo delle costruzioni sarebbe iniziato proprio da dove tutto ha origine — l’acqua?

